Un Ramirez storico per iniziare l’anno!

 

Montevideo, 4 febbraio 2025.- Lo scorso 6 gennaio, l’Ippodromo Nacional de Maroñas ha scritto una nuova pagina della sua storia con la 127a edizione del Gran Premio José Pedro Ramírez, in una giornata che molti hanno descritto come “il miglior Ramirez degli ultimi anni”.

Nessuno voleva perdersi la corsa più importante dell’ippica uruguaiana, e una delle più importanti del continente, che non solo si è distinta per la qualità dei cavalli, il livello dei fantini e il montepremi record in premi e scommesse, ma anche per la celebrazione del ritorno dell’Uruguay al Volume 1 dell’IFHA, riportando il turf al suo massimo livello internazionale.

Dalle 11:45, le porte dell’Ippodromo Nazionale di Maroñas hanno accolto più di 15.000 persone per assistere a 17 gare e quattro grandi classici: il Gran Premio di Maroñas, il Gran Premio Pedro Piñeyrúa, il Gran Premio della Città di Montevideo e la 127ª edizione del Gran Premio Ramirez.

Ancora una volta, il classico Ramírez ha brillato. Con una spettacolare rimonta, il cavallo argentino El Kodigo, montato da Gustavo Calvente, si è aggiudicato la vittoria, riaffermando la sua superiorità nei 2.400 metri. Kodigo ha battuto il suo rivale Universal Horse di due lunghezze e mezzo, chiudendo la gara con il tempo record di 2’30”78.

Guido Parrella, direttore generale di Codere Uruguay, ha commentato: “Abbiamo chiuso questo Gran Premio Ramirez con grande gioia e enorme orgoglio per quanto ottenuto. La giornata è stata una festa in ogni senso, superando le nostre aspettative. Si è offerto una competizione di altissimo livello, potendo vedere nella pista di Maroñas cavalli e fantini di livello mondiale. Il nostro bilancio è estremamente positivo e ci sembra che sia stato il modo migliore per festeggiare il tanto atteso ritorno dell’Uruguay al Volume 1 della IFHA”.

Inoltre, al più grande evento dedicato al turf in Uruguay ha partecipato anche il Presidente della Repubblica, Luis Lacalle Pou, che ha preso parte alla cerimonia di premiazione dei vincitori del 2025.

Nella foto: Guido Parella, direttore generale di Codere Uruguay, con il presidente della Repubblica, Luis Lacalle Pou, insieme a Fernando Pérez Tabó, direttore RRII di Codere Uruguay. A destra, il presidente dell’Uruguay insieme ai fantini che hanno participao all’evento.

 

Nella foto a sinistra: Guido Parella, con il fantino Gustavo Calvente e la sua famiglia durante la consegna dei premi; nell’immagine a destra inseme al resto dei protagonisti.

 

Dopo la gara, il fantino Gustavo Calvente ha commentato: “Ho un cavallo straordinario che mi fa vivere emozioni impressionanti. Vincere in questo classico così importante mi dà una soddisfazione immensa e mi emoziona”.

Un evento unico con grandi premi e sorprese

Durante il Gran Premio Ramirez, i visitatori hanno potuto godere dell’emozione delle corse, dell’animazione e dei giochi. Quest’anno è stato raggiunto il jackpot regionale record di 600.000 dollari USA, con 60.746.909 dollari scommessi e 42.161.773 dollari pagati. Il premio Ramirez di 227.000 dollari è stato superiore a quello dell’edizione precedente, rendendo questo Gran Premio il premio più pagato della regione, escludendo il Latino.

Inoltre, durante la giornata si sono svolti vari spettacoli di artisti nazionali, come la cantante folk Catherine Vergnes, e straordinari spettacoli carnevaleschi. Si è tenuta anche la Fiera degli Imprenditori e, come da tradizione, i Re Magi hanno portato dei doni ai più piccoli. Infine, per rendere il tutto ancora più emozionante, si è tenuta la lotteria “Chi vince il Ramírez?”, che ha regalato una spettacolare Hyundai HB20 a 0 km a un fortunato partecipante.

Non ti perdere questo video in cui potrai conoscere da vicino questa festa :

 

Il grande giorno dell’ippica nazionale

Il Gran Premio Ramírez è un evento chiave per il settore ippico nazionale, che coinvolge circa 45.000 persone nel paese. Per questa edizione, 161 collaboratori (111 donne e 50 uomini) si sono uniti al team di Maroñas per dare supporto nelle diverse attività amministrative e operative. Inoltre, per 33 di loro si è trattato della prima esperienza lavorativa.

 Non possiamo concludere la rassegna della giornata senza menzionare le nuove generazioni del settore, che hanno avuto il loro speciale omaggio con la classica consegna di diplomi della Scuola di Jockeys e Vareadores de Las Piedras, in cui è stato riconosciuto il lavoro delle promozioni 2023 e 2024. ¡ Congratulazioni a tutti!

Chiudiamo questa edizione in bellezza, lasciando grandi aspettative per il prossimo Ramírez e continuando a goderci le gare e gli eventi che i nostri centri ippici ospiteranno nel 2025, oltre a continuare a monitorare da vicino i progressi dei promettenti giovani fantini del turf nel nostro scuole. . Senza dubbio, motivo di orgoglio per l’intera organizzazione.