Madrid, 29 aprile 2025.- L’intelligenza artificiale fa già parte della nostra vita quotidiana e noi in Codere vogliamo sfruttarne il potenziale per rendere il nostro lavoro più veloce, efficiente e preciso. Con questa idea nasce PotenzIA, un portale che riunisce tutti gli strumenti di IA che stiamo sviluppando per facilitare i nostri compiti e aiutarci a prendere decisioni migliori.
PotenzIA, il nostro portale di Inteligenza Artificiale
Progettato dal team Cloud & IT Infrastruttura, PotenzIA centralizza tutte le iniziative di intelligenza artificiale su cui stiamo lavorando. Potrai accedere in modo rapido e semplice a questo portale dagli ambienti digitali Codere che già conosci, come Codere Personas Digital, il portale dei dipendenti o l’intranet, per sfruttare le funzionalità di intelligenza artificiale generativa disponibili.
Il portale è realizzato con un’architettura modulare che si adatta e si evolve insieme a noi, consentendo l’aggiunta di nuove soluzioni di intelligenza artificiale man mano che emergono esigenze specifiche in diverse aree del business. Garantisce inoltre la sicurezza dei nostri dati con un accesso protetto tramite credenziali integrate con MFA (autenticazione a più fattori) e l’applicazione di ruoli basati su gruppi di sicurezza.
Miguel Ángel de la Calle, Direttore Corporativo di Cloud & Infrastruttura IT, sottolinea: “PotenzIA è un risultato strategico che dà visibilità ai nostri progetti di intelligenza artificiale in Codere. Abbiamo iniziato con la produzione il chatbot per generare informazioni di monitoraggio nelle warroom delle scommesse sportive, sale di controllo e coordinamento chiave durante eventi critici come le principali competizioni sportive, dove team multidisciplinari monitorano e gestiscono l’infrastruttura tecnologica; e ora stiamo facendo un ulteriore passo avanti con una piattaforma centralizzata che rafforza il nostro impegno per l’intelligenza artificiale”.
Aggiunge: “Centralizzando le nostre diverse iniziative di intelligenza artificiale in un’unica piattaforma solida, non stiamo solo ottimizziamo l’accesso a capacità generative avanzate, ma stabiliamo anche un quadro tecnologico sicuro e scalabile per il futuro. Questo portale testimonia la nostra convinzione secondo cui l’intelligenza artificiale, gestita con la massima sicurezza e accessibilità tramite credenziali integrate e ruoli definiti, sia un motore fondamentale per l’efficienza operativa, il processo decisionale informato e l’innovazione continua in un ambiente digitale in continua evoluzione”.
E conclude: “Stiamo costruendo un ecosistema di intelligenza artificiale che fornisce a ogni dipendente strumenti avanzati, consentendogli di sfruttarne la potenza per trasformare il proprio lavoro quotidiano e, in ultima analisi, promuovere la crescita e la competitività della nostra azienda sul mercato”.
Microsoft Copilot Chat, il miglior copilota per il tuo viaggio digitale
Per iniziare a integrare l’IA generativa nella nostra quotidianità e trasformarla nella nostra alleata, possiamo già contare su Microsoft Copilot Chat, uno strumento che ci aiuta a navigare nell’universo digitale.
- Consultazioni e domande, permettendo di effettuare qualsiasi consultazione e ottenere in pochi secondi una risposta con informazioni aggiornate.
- Analisi di documenti, con la capacità di caricare documenti, porre domande specifiche sul loro contenuto e persino confrontare due file.
- Generazione di contenuti, includendo funzionalità per la creazione di immagini e codice di programmazione.
Attraverso PotenzIA, qualsiasi utente con licenza Microsoft 365 potrà accedere a tutte le sue funzionalità. Questo strumento non solo ci facilita l’accesso all’IA di Microsoft, ma ci permette anche di assicurare il perimetro di utilizzo dei nostri dati e restringere l’uso di altre IA generative esterne (come ChatGPT, Gemini, LLaMA, Jasper, ecc.) che non rispettano i rigorosi standard di sicurezza richiesti.
Parallelamente, l’azienda continua a esplorare un possibile piano di adozione di Microsoft 365 Copilot, che amplierà ulteriormente le capacità dell’IA, integrandola direttamente con le applicazioni di office automation che utilizziamo quotidianamente.
LIAM, il tuo assistente intelligente per lo sviluppo professionale
Insieme a Copilot, presto integreremo LIAM, un rivoluzionario motore di ricerca di corsi, accessibile direttamente tramite Codere Personas Digital. Con una semplice richiesta, LIAM ci fornisce una risposta rapida e dettagliata, nonché un collegamento diretto ai corsi disponibili in linea con i nostri interessi su varie piattaforme, in base ai corsi precedentemente frequentati, alle responsabilità dell’utente, al nostro piano di sviluppo, ecc.
Con oltre 13.000 corsi già caricati su Codere Personas Digital e la prossima aggiunta del catalogo Microsoft (con oltre 6.000 corsi di formazione), LIAM ci aiuterà a trovare la migliore formazione per continuare a crescere professionalmente.
Joaquín Guijarro, Direttore corporativo di sviluppo del Talento, afferma: “L’integrazione di LIAM nell’ecosistema PotenzIA segna una rivoluzione nel modo in cui affrontiamo lo sviluppo professionale in azienda. LIAM diventa il nostro alleato e assistente intelligente di formazione. Oltre a essere un semplice motore di ricerca di corsi, è in grado di analizzare l’esperienza, il ruolo, le responsabilità, gli interessi e il piano di sviluppo di ciascun dipendente, diventando una guida proattiva e consigliando i corsi più appropriati da un catalogo che presto supererà le 19.000 risorse.Questa capacità di adattamento individuale, guidata dall’intelligenza artificiale, assicura che ogni membro di Codere abbia l’opportunità di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per raggiungere il suo massimo potenziale e contribuire in modo significativo al successo dell’azienda”.
Solange Ripoll, direttrice corporativa dello sviluppo di Talento, ritiene che: “PotenzIA, attraverso LIAM, democratizzi l’accesso a una formazione di qualità e garantisca una crescita ottimale e allineata alle esigenze strategiche di Codere, consolidando una cultura dell’apprendimento continuo e dell’adattabilità in tutta l’organizzazione”.
Nuovi sviluppi per un presente più efficiente
Mentre prendiamo familiarità con l’uso dell’IA e la integriamo in modo naturale per migliorare la nostra efficienza, il team IT continua a lavorare per incorporare nuove applicazioni e casi d’uso.
L’adozione di queste nuove tecnologie ci permetterà di ottimizzare il nostro tempo per dedicarlo alle attività che contano davvero. Contiamo su tutti voi per continuare a sfruttare al meglio il potenziale dell’IA e rendere Codere un’azienda più efficiente, innovativa e competitiva.