
Madrid, 27 ottobre 2025.- Nell’odierno contesto aziendale dinamico, la cura dei dipendenti è passata dall’essere un semplice beneficio ad un pilastro strategico essenziale. Le organizzazioni che danno priorità alla salute generale dei propri dipendenti non solo dimostrano un impegno etico, ma ottengono anche benefici tangibili: aumento della produttività, miglioramento dell’ambiente di lavoro, fidelizzazione dei talenti e riduzione dell’assenteismo. Per Codere la salute e il benessere di ogni dipendente sono essenziali e, pertanto, raccogliendo il feedback dei dipendenti tramite il sondaggio Pulso sull’esperienza dei dipendenti e integrandolo nel piano d’azione Impulso, l’azienda ha lanciato un ambizioso programma di iniziative, workshop e campagne per migliorare attivamente la nostra salute.
Come afferma Jaime Jordana, Direttore Corporativo di Personas: “Il nostro vantaggio competitivo risiede nel capitale umano. In Codere, la nostra visione è chiara: il talento, la passione e l’impegno delle nostre persone sono, senza dubbio, la nostra risorsa più preziosa e il vero motore della nostra sostenibilità. Pertanto, investire nel Benessere integrale, che comprende l’equilibrio fisico, la salute emotiva e lo sviluppo professionale, non è un’iniziativa isolata, ma una decisione strategica fondamentale”.
Il potere del benessere integrale
L’insieme delle iniziative di benessere fa parte dell’ambizioso piano strategico “Impulso”, un piano d’azione completo con una visione a lungo termine che l’azienda ha implementato. Questo piano nasce dai dati e dalle preoccupazioni raccolte nell’indagine “Pulso” sull’esperienza dei dipendenti, che quest’anno ha celebrato la sua seconda edizione. María Langa, Direttore Corporativo di Employer Branding e Proposta di Valore, sottolinea la filosofia alla base di questo impegno: “Questa proposta nasce come risposta diretta alle richieste dei nostri collaboratori. Trasformando l’ascolto attivo raccolto in ‘Pulso’ nel piano d’azione ‘Impulso’, dimostriamo un impegno che va oltre le intenzioni. Questo ciclo virtuoso consolida la nostra Esperienza del Dipendente ed è fondamentale per il business, perché è la formula per trattenere e valorizzare i talenti interni, assicurando che il nostro Marchio sia sinonimo di un luogo di lavoro unico”.
Nel tentativo di promuovere abitudini sane con energia ed entusiasmo condiviso, sono state sviluppate, tra le altre, le seguenti azioni a livello globale:
- Chiacchierata sulle abitudini sane, recupera il tuo benessere. Una sessione su come l’esercizio fisico e i comportamenti sani hanno un impatto positivo sul benessere fisico e mentale, prevenendo disturbi.
- Salute emotiva, il tuo scudo invisibile: comprendi a fondo la natura e la funzione essenziale delle tue emozioni. Diventa consapevole dell’importanza di una gestione emotiva intelligente e dei benefici che ne derivano. Analizza le tue reazioni emotive e impara tecniche efficaci per gestirle in modo sano.

Campagna di benessere completa, il rinforzo strategico
Da settembre, abbiamo raddoppiato il nostro impegno con il lancio della campagna “Benessere Completo”. Poiché crediamo che una mente sana e un corpo equilibrato siano la formula vincente per qualsiasi sfida, questa iniziativa aziendale affronta la salute da una prospettiva fisica e mentale, sviluppando una serie di iniziative globali progettate per promuovere la conoscenza e la crescita in diversi ambiti della salute. Alcune delle iniziative includono:
- Menopausa: strategie per una transizione sana: un workshop per offrire informazioni e strategie pratiche (nutrizione, esercizio fisico, gestione dello stress) e supportare le donne in questa fase.
- Di’ addio al fumo. Per te, per tutti: un workshop pensato per offrire strategie efficaci per smettere di fumare, con la partecipazione del Dott. Iñaki Ferrando, Direttore della Comunicazione Medica di Sanitas.
- Comunicare in modo efficace e imparare a gestire i conflitti: uno spazio per sviluppare capacità comunicative e una risoluzione assertiva dei conflitti.

Come racconta Claudia Quijilloborda, dipendente uruguaiana, “Partecipare a queste iniziative è stato un vero punto di svolta, permettendomi non solo di riconnettermi profondamente con la mia salute fisica e mentale, ma anche di ridefinire il mio equilibrio di vita. Queste azioni vanno ben oltre i semplici programmi; sono una testimonianza tangibile della filosofia aziendale. Ci trasmettono un messaggio chiaro e potente: l’azienda ci valorizza nella nostra interezza, consapevole che la performance professionale è inscindibile dal benessere personale. È una dimostrazione di vero impegno, che ci porta ad essere visti e curati non solo come professionisti che portano risultati, ma come esseri umani la cui qualità della vita è la priorità”.
Benessere con un’impronta locale, adattamento alle esigenze regionali
La nostra strategia corporativa di benessere è arricchita da iniziative locali più sensibili alle specificità di ogni regione, riconoscendo che le esigenze di benessere possono variare da Paese a Paese:
- Spagna: le iniziative si sono concentrate sulla prevenzione sanitaria, sulla promozione dell’esercizio fisico e sullo spirito di squadra. Sono state sviluppate campagne di controllo medico preventivo in collaborazione con Fremap, nonché workshop con Femap e con partner di alto livello come Sanitas. Inoltre, sono state realizzate diverse iniziative come la Sfida dei Passi Corporativi, una sfida che incoraggia a camminare insieme 15 minuti dopo pranzo per trasformare un piccolo gesto in una grande abitudine; Corsa Solidale ‘Colori contro la violenza’, una piacevole gara a Madrid per divertirsi in famiglia e sostenere una buona causa; un Seminario relativo ai problemi legati alla schiena, dedicato al benessere posturale, oltre a iniziative legate allo sport come la promozione dell’uso della bicicletta per raggiungere la sede aziendale, o la partecipazione ai tornei di paddle e alla maratona delle aziende.
- Messico: tra le altre azioni, si promuove la pausa attiva, dove per 15 minuti a settimana ci si collega su Teams per una meditazione guidata che aiuta a rilassarsi e ricaricare le batterie. Inoltre, presso la Granja e l’Ippodromo, l’attenzione è rivolta alla cura della salute attraverso la vaccinazione, la nutrizione e il controllo del glucosio e del colesterolo. Il motto è che sentirsi bene è la base per dare il meglio ogni giorno.
- In Colombia ci si è concentrati sul benessere in movimento e sul rischio psicosociale. Inoltre, a seguito della riforma della Legge sulla Riduzione dei Rischi sul Lavoro (ARL), saranno promosse nuove azioni promozionali e preventive sul posto di lavoro, nonché la Valutazione del Rischio Psicosociale, che consente di identificare i fattori interni ed esterni all’ambiente di lavoro che possono influire sul benessere emotivo.
- Panama sta concentrando la sua attenzione sulla sensibilizzazione preventiva e su uno stile di vita sano. Allo stesso modo, la prevenzione mirata è stata implementata attraverso una campagna di sensibilizzazione sul cancro, promuovendo la prevenzione, la cura di sé e la diagnosi precoce.
- L‘Italia si sta concentrando, tra gli altri aspetti, sul benessere mentale e sulla gestione dello stress, con iniziative come workshop di mindfulness e gestione dello stress.