Cari tutti,
Il 30 gennaio scorso, il Consiglio di amministrazione ha approvato il bilancio per il 2025 con obiettivi chiari e ambiziosi: aumentare i nostri ricavi dell’8,2% rispetto all’anno precedente, fino a raggiungere 1.422 milioni di euro, e il nostro EBITDA rettificato del 41%, fino a 155 milioni di euro. Questa proiezione riflette il nostro impegno per la crescita sostenuta e il consolidamento delle nostre operazioni in ogni mercato.
Per raggiungere questi obiettivi, continuiamo a rafforzare il nostro focus commerciale, assicurandoci che il cliente sia al centro delle nostre strategie, e incrementiamo le vendite dei giochi con una rinnovata volontà di servizio o desiderio di servire l’azienda, senza perdere di vista il rigore analitico nella gestione e nel processo decisionale, che continuerà ad essere fondamentale per garantire il nostro successo.
Parallelamente, abbiamo apportato alcuni adeguamenti organizzativi che ci consentiranno di affrontare in modo più efficiente le sfide dell’anno. A Panama, Francisco Vidal assume il ruolo di Direttore delle Operazioni, ruolo che in Colombia è ricoperto da Liliana Uribe. Invece, Cristian Valenzuela assume la Direzione Corporativa del Gioco Live nel LATAM, un’area strategica per la nostra crescita. In Messico, date le dimensioni dell’operazione, abbiamo adottato un modello con due co-direttori delle operazioni: Marcelo Silva è ora responsabile delle Sale in crescita e Ramón Ávila delle Sale che hanno un’inversione di tendenza. Entrambi sono supportati da un team potenziato con vicedirettori regionali, a cui si è unito Samir Mireles, di ritorno dalla Colombia.
Ci aspettiamo grandi progressi in ogni paese. In Argentina, stiamo affrontando un importante rinnovamento del prodotto che, insieme a un significativo miglioramento delle condizioni economiche, con un rallentamento dell’inflazione e una stabilizzazione del tasso di cambio, spingerà la crescita al di sopra dell’inflazione. In Messico, l’ottimizzazione di sale e prodotti sarà la chiave per tornare alla redditività. In Colombia continueremo a recuperare competitività attraverso investimenti nelle infrastrutture e una maggiore attenzione al cliente. A Panama aumenteremo le performance grazie alla stabilizzazione dei margini e ai nuovi progetti nei tavoli da gioco; e in Uruguay attraverso attività VIP e nuove iniziative operative per aumentare l’efficienza e i ricavi. In Spagna la crescita sarà guidata dal rinnovo del parco macchine e dall’aumento delle prestazioni delle scommesse sportive. In Italia, infine, contiamo di rafforzare le nostre economie di scala attraverso alcune acquisizioni, rafforzando al contempo il modello di business AwP.
Per sostenere questi progressi e rafforzare la nostra capacità operativa, abbiamo lanciato Codere University, un’iniziativa volta a sviluppare le competenze e le conoscenze necessarie nei nostri team. Questo programma di formazione non solo contribuirà alla crescita professionale di ciascuno di noi, ma rafforzerà anche la nostra leadership come gruppo, assicurandoci di essere preparati a raggiungere i nostri obiettivi.
Desidero ringraziarvi per il vostro impegno e la vostra dedizione, convinto che insieme continueremo a costruire un futuro solido per Codere.
Cordialmente,
Gonzaga Higuero
CEO del Gruppo Codere
(4 febbraio 2025)