5 febbraio – 27 febbraio

CODERE

Il Gruppo Codere lancia il suo nuovo sito web corporativo

L’azienda ha presentato il suo nuovo sito web, uno spazio rinnovato che migliora l’accessibilità e la fruibilità per tutti i suoi stakeholder. Con un design moderno e intuitivo, questa piattaforma rafforza l’impegno del gruppo verso la trasparenza, l’innovazione e il miglioramento continuo dell’esperienza utente.

Nota de prensa, AzarPus, Sector del juego, El periódico de la publicidad

Codere Online presenta i risultati del 2024 e del 4QT24

I risultati riflettono una crescita del 5% su base annua dei ricavi netti nell’ultimo trimestre, raggiungendo i 52,6 milioni di euro, trainata principalmente da un aumento del 10% in Spagna, fino a 22,8 milioni di euro.

AzarPlus, Sector del juego, El recreativo, Yahoo Finance

LifeMiles premia Codere Online per la sua attività omnicanale con i clienti

L’azienda riceve il premio “Master Experiencial 2024” da LifeMiles, un programma di fidelizzazione con oltre cinque milioni di iscritti. Questo riconoscimento sottolinea la capacità dell’azienda di entrare in contatto con i clienti in Colombia. I clienti Codere, oltre a scommettere sui loro sport preferiti e a godere di esperienze di intrattenimento differenziate, hanno avuto come ricompensa il programma di fidelizzazione di LifeMiles.

JP Noticias, AzarPlus, Infoplay

SPAGNA

Cejuego lancia la campagna  “Gioca a favore”

Si tratta di un’iniziativa che mira a promuovere comportamenti responsabili sui social media e a sensibilizzare sul problema dell’odio verso gli atleti su tali piattaforme. Con lo slogan “Gioca a favore”, Cejuego e i principali operatori di scommesse in Spagna, tra cui Codere, inviano un messaggio chiaro: il gioco deve essere un’attività di intrattenimento basata sul divertimento e sulla responsabilità. La campagna mira a sensibilizzare sull’importanza del gioco consapevole, in cui la sportività e il rispetto siano i valori predominanti.

Europa Press, La Vanguardia, AzarPlus, El recreativo

La DGOJ organizza il primo convegno sulla prevenzione e il riciclaggio di denaro nel settore online

L’incontro ha riunito rappresentanti degli operatori di gioco online autorizzati, enti di regolamentazione e supervisori per affrontare le attuali sfide nella prevenzione del riciclaggio di denaro.

Sector del Juego

JDigital sostiene il controllo dell’identità come strumento chiave contro il riciclaggio

L’associazione sottolinea l’importanza di disporre di meccanismi efficaci di verifica dell’identità, fondamentali per evitare che le reti criminali utilizzino gli operatori del gioco come mezzo per riciclare i capitali.

AzarPlus

L’Osservatorio basco del gioco riconosce per la prima volta che la lotteria di Natale e El Niño sono giochi d’azzardo

Inoltre, sottolinea che la Loteria Nacional, la Primitiva e il coupon ONCE sono le opzioni di gioco preferite dai baschi.

Sector del Juego, JP Noticias, Infoplay, El diario vasco

ITALIA

La sinistra opta per i divieti nel gioco legale e trascura la lotta contro il gioco illegale

Negli ultimi anni, le AWP legali sono diminuite di quasi il 40% a causa delle misure adottate dall’attuale governo. Ciò dimostra che il settore non solo non è stato incoraggiato, ma è stato anche sottoposto a una regolamentazione rigida, che comprende l’aliquota fiscale più alta dell’Unione Europea. I governi precedenti hanno aumentato le tasse sulle AWP per raccogliere fondi, per imporre poi restrizioni inefficaci, come distanze minime dai luoghi sensibili e limiti di tempo, che hanno incoraggiato il gioco illegale.

Il giornale

Emmanuele Cangianelli mette in guardia dai rischi di demonizzazione del settore

Il direttore generale di Fipe Confcommercio per il gioco pubblico invita al buonsenso e mette in guardia dal lasciarsi trasportare dai discorsi ideologici dei “professionisti anti-gioco”, che stigmatizzano il settore nel suo complesso. Cangianelli sostiene la necessità di riorganizzare il settore e progettare politiche che tutelino i soggetti vulnerabili.

Corriere Nazionale

COLOMBIA

Il presidente Petro propone un aumento significativo delle tasse per il settore

La proposta mira a rafforzare la lotta all’evasione fiscale nei casinò, che secondo il presidente sarebbero influenzati dalla criminalità organizzata. Si stima che in Colombia le attività delle aziende illegali del settore generino una perdita fiscale di circa 2 miliardi di pesos all’anno. Questi fondi verrebbero destinati alla sanità pubblica. Per combattere questo problema, si sta cercando di identificare e smantellare le mafie del gioco illegale.

El espectador

Le case di scommesse online mettono in guardia sull’impatto della nuova pressione fiscale

Dichiarano di aver trasferito alla nazione 1,1 trilioni di dollari dal 2017, ma avvertono che la proposta di tassarli ulteriormente del 19% ridurrebbe il loro margine di fatturato al 29%.

La República

La nuova tassa, che mira a tassare il 19% delle scommesse online, sostenendo che le entrate saranno destinate ad alleviare il conflitto armato del paese, sta generando un’importante controversia in Colombia

El Recreativo

MESSICO

Si Indaga su diversi calciatori per scommesse sportive e partite truccate

Ancora una volta, lo sport per eccellenza è coinvolto in sospetti di manipolazione delle partite a favore delle scommesse sportive, che compromettono la reputazione del settore, l’integrità dei club, la fiducia del pubblico e la credibilità degli sponsor.

El Recreativo, Forbes México, Mexico Antena 2

ARGENTINA

Boom del gioco online come motore economico del paese

Il settore genera migliaia di posti di lavoro, stimola l’innovazione tecnologica e apporta milioni di entrate fiscali, consolidandosi come pilastro fondamentale dell’ecosistema economico argentino.

La opinión austral

Nel frattempo la Chiesa sta facendo pressione al Senato affinché acceleri l’approvazione della legge contro la dipendenza dal gioco.

Diario Primera Hora

URUGUAY

Luis Gama, ex regolatore del gioco in Uruguay, sostiene l’importanza di una regolamentazione efficace

In un contesto sempre più digitalizzato, Gama avverte che la mancanza di regolamentazione può portare a un mercato incontrollato, in cui il gioco illegale prolifera e i giocatori sono esposti a gravi rischi. Ritiene che la regolamentazione porti ordine nel settore e garantisca un ambiente più sicuro per tutti.

Yogonet