Leadership imperfetta. Educare i leader del futuro, di Jordi Alemany
Jordi Alemany è stato nominato persona più influente nel mondo degli affari in Spagna dalla rivista Forbes nel 2022. Nel suo libro, sfida le idee preconcette sulla leadership, allontanandosi dalla figura del leader infallibile. L’autore propone invece una visione più umana e realistica, in cui l’imperfezione è riconosciuta come parte intrinseca della leadership. Questa prospettiva innovativa invita a una riflessione profonda sulla complessità della leadership, favorendo lo sviluppo personale e il miglioramento continuo.
Alemany critica i “vecchi paradigmi” e i “falsi miti” che hanno generato aspettative irrealistiche e spesso frustranti. Al contrario, il libro sottolinea che la leadership si concentra maggiormente su ciò che rappresenta piuttosto che sulla persona in sé. Questa idea centrale viene sviluppata in tutta l’opera, offrendo una nuova prospettiva adattata alle esigenze della leadership moderna, particolarmente rilevante in un mondo in continuo cambiamento. In definitiva, “Leadership imperfetta” è un invito a ripensare la leadership, ad accettare l’imperfezione e a coltivare una leadership più autentica ed efficace, preparando così i leader del futuro.