Madrid, 29 aprile 2025.- Dopo il sondaggio sull’esperienza dei dipendenti “Pulso 2024”, Codere ha lanciato “Impulso 2025”. Questo piano d’azione completo trasforma le nostre percezioni in iniziative concrete per un ambiente di lavoro più motivante e allineato ai nostri valori.
In linea con le aree di intervento di Pulso, Impulso si articola su cinque pilastri fondamentali, ciascuno con obiettivi chiari e azioni specifiche progettate per incidere positivamente sull’esperienza dei nostri team:
- Riconoscere il tuo sforzo: focalizzandoci su benefici, premi e riconoscimenti.
- Promuovere la nostra cultura: rafforzando i nostri valori, la Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) e la conoscenza di Codere.
- Avvicinarsi a te: migliorando la comunicazione, la presenza sui social network, i commenti e le idee, gli eventi interni.
- Valorizzare il tuo talento: potenziando l’onboarding, la formazione attraverso Codere University, la valutazione del talento e il feedback continuo.
- Migliorare in ogni fase: ottimizzando i processi e le applicazioni, modernizzando gli strumenti di lavoro e le aree di lavoro e implementando le migliori pratiche.
Impulso 2025: collegare il globale con il locale
‘Impulso 2025’ procede con l’implementazione di azioni concrete, sia progettate su misura per ogni unità di business, sia di portata globale. Già nel 2024 sono state implementate diverse iniziative per rafforzare l’ engagement, tra cui attività sportive, celebrazioni culturali di ogni genere, concorsi creativi e lotterie, attività di team building e programmi di riconoscimento. Queste azioni hanno promosso la partecipazione attiva del team e rafforzato i legami tra i dipendenti in tutte le aree geografiche, consolidando un ambiente più intimo e motivante, in linea con i nostri valori.
Inoltre, promuoviamo strategie volte a rafforzare la nostra cultura aziendale, il senso di appartenenza e le opportunità di sviluppo. Il programma “IAMbassador” ha ampliato la nostra presenza sui social media, mentre i primi programmi di Codere University, insieme a piattaforme come LinkedIn Learning e Codere Personas Digital tramite Iseazy, promuovono l’apprendimento continuo. Inoltre ‘Talent Bet’ si è affermato come uno strumento chiave per la valutazione delle prestazioni e la gestione dei talenti.
Allo stesso modo, sono stati implementati miglioramenti significativi in Codere Personas Digital, nonché nel Programma di Referral, che incoraggia i membri della nostra organizzazione a proporre candidati direttamente dalle loro reti personali, e nel Portale interno dedicato alla carriera, dove vengono pubblicate tutte le posizioni vacanti del gruppo.
Impulso 2025 non solo va avanti: si evolve con una visione strategica, integrando azioni globali e locali che rafforzano l’impegno, la cultura e lo sviluppo di tutte le persone che fanno parte di Codere.
Progressi nel piano d’azione di ‘Impulso 2025’
I primi passi di Impulso 2025 mirano a segnare una svolta nel modo in cui ci avviciniamo, riconosciamo e sviluppiamo i nostri talenti in Codere, puntando a essere una proposta di valore integrata per tutti.
Tra le iniziative c’è il lancio della rivista digitale “Somos Codere”, una piattaforma trimestrale che ci avvicina, dandoci visibilità con un tono dinamico e accessibile che integra la dimensione personale e quella professionale.
Nell’ambito del riconoscimento, presentiamo Feedback, una nuova funzionalità all’interno di Codere Personas Digital che ci consente di promuovere una cultura di feedback a 360 gradi continua e costruttiva. Questo strumento offre la possibilità di richiedere e condividere feedback in modo semplice e strutturato, riconoscendo i risultati ottenuti o individuando aree di miglioramento.
Come sottolinea María Langa, direttrice corporativa di Employer Branding e Proposta di valore: “Con l’implementazione di ‘Impulso 2025’, stiamo osservando come le varie azioni proposte si stanno concretizzando, identificando preziosi miglioramenti pratici che non solo arricchiscono l’esperienza dei nostri dipendenti a livello locale, ma hanno anche il potenziale per essere estrapolati al fine di rafforzare la nostra proposta di valore a livello globale. Sappiamo che raggiungere tutti e creare un ambiente di lavoro più connesso e coinvolgente è una sfida, ma anche un’opportunità. Stiamo imparando strada facendo, adattando le iniziative, raccogliendo feedback e evolvendoci per rispondere al meglio a ogni situazione.”
Quest’anno stiamo realizzando numerose iniziative nell’ambito di Impulso 2025, alle quali si aggiungeranno quelle che emergeranno dai risultati della prossima edizione di Pulso. Tra le iniziative più recenti c’è “Ideas Wow”, un programma che ha lo scopo di stimolare la creatività e il valore eccezionale, generando proposte di miglioramento per l’azienda e i suoi team. Inoltre, estenderemo a tutte le unità i programmi di riconoscimento ‘Collaboratore Protagonista’ e ‘Celebrazione degli Anniversari’, così come ‘Conosci Codere’, che ci offrirà l’opportunità di conoscere da vicino diversi ruoli e progetti all’interno dell’azienda, comprendendone l’impatto globale.
Un pilastro fondamentale di ‘Impulso 2025’ sono le iniziative di sviluppo del talento attraverso Codere University. Il programma ‘Scuola di Leader’ offrirà una formazione su misura per ogni profilo (collaboratore, manager e manager dei manager), garantendo l’acquisizione di competenze sia per la posizione attuale che per le opportunità future.
Integreremo anche l’intelligenza artificiale con LIAM, un motore di ricerca di corsi accessibile da Codere Personas Digital. Questo strumento di raccomandazione, con un catalogo di oltre 13.000 referenze, fornirà suggerimenti personalizzati in base ai corsi frequentati, alle responsabilità del dipendente e al suo piano di sviluppo, tra gli altri fattori.
José Manuel León, Responsabile Corporativo di Sviluppo del Talento, spiega: “Nell’ambito di ‘Impulso 2025’, stiamo implementando importanti iniziative di formazione e sviluppo, con particolare attenzione alla leadership a tutti i livelli dell’organizzazione. Inoltre, l’integrazione di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale ci consentirà di offrire a ciascun dipendente un percorso di apprendimento personalizzato per potenziare le proprie competenze e conoscenze, favorendo così la sua crescita professionale e quella dell’azienda.”
Infine, promuoveremo iniziative incentrate sul nostro benessere e sulle attività del tempo libero, come il “Mese della Salute” a maggio, che combinerà attività sportive e salutari, incoraggiando la partecipazione delle nostre famiglie. Si terrà nuovamente il “Calendario dell’Avvento”, un’occasione per rafforzare i legami tra dipendenti, coinvolgere i bambini nelle iniziative e trascorrere insieme le festività natalizie.
Guardando al futuro, lanceremo la prossima edizione di “Pulso” tra maggio e giugno, il che ci consentirà di ascoltare di nuovo la voce di tutti. Un esercizio che sarà fondamentale per individuare nuove aree di miglioramento e definire le linee guida di “Impulso 2026”, garantendo così un’evoluzione costante e un impatto significativo sulla nostra cultura organizzativa.
Vogliamo continuare a migliorare insieme. Se hai domande o idee per ottimizzare i nostri piani e la tua esperienza, contattaci a somoscodere@codere.com
Ogni idea, ogni voce, ogni passo contano. Con “Impulso 2025” continuiamo a trasformare il modo in cui lavoriamo, cresciamo e ci sentiamo parte di Codere.