Madrid, 29 aprile 2025. Codere +, l’etichetta digitale su YouTube di Codere Online rilancia, attraverso il suo iconico programma sportivo, ‘Mister Underdog’. Un classico che si rinnova con un’estetica più innovativa e che include nuovi volti per questa quarta stagione.
All’inizio di marzo, il set di Mister Underdog si è trasferito a Barcellona grazie a Grup Mediapro. Insieme a questo team si è deciso di adottare un innovativo formato videopodcast, con un nuovo look & feel più ‘aggressivo’ e attuale. Questa svolta ha portato un evidente cambiamento nella grafica del programma e nella scenografia -con un set a 360° e un tavolo triangolare- che favorisce enormemente lo scambio di idee. A tutto questo si aggiungono una produzione e un allestimento rinnovati, più dinamici e professionali, ma che mantengono intatta la loro essenza: quella di offrire contenuti di qualità che sappiano entrare in contatto con il pubblico amante dello sport.
Il programma unisce in modo armonioso l’attualità e l’analisi, con il calcio come focus centrale, ma include anche sezioni dedicate ad altri sport (tra cui il mondo multisportivo con “The Playbook”), che saranno molto seguiti e stimoleranno la partecipazione del pubblico.
Juan Heredero Fiel, Country Manager di Codere Online Spagna afferma: “volevamo rivitalizzare questo prodotto digitale e dargli nuova vita per continuare ad offrire ai nostri fan eventi di attualità con un nuovo appeal. In Codere viviamo lo sport con grande intensità e abbiamo la fortuna di poterci dedicare a ciò che ci appassiona, e tutto questo si trasferisce in ogni programma che trasmettiamo”.
Dal backstage
In queste prime settimane sembra che le registrazioni stiano prendendo forma e diventando fluide. Finora sono stati registrati nove programmi da 60 minuti ciascuno, che vengono trasmessi ogni lunedì alle 21:00 su YouTube e Spotify. Dietro a tutto questo ci sono circa sette ore di preparazione delle riprese a settimana, oltre all’organizzazione, al montaggio e alla post-produzione. Un lavoro difficile che mette alla prova tutti, ma con la tranquillità che deriva dall’apprendimento degli anni passati.
“Un nuovo team e tanta responsabilità per continuare a dare il giusto ritmo ai nostri contenuti e a coinvolgere il nostro pubblico. Siamo convinti che questa nuova versione di Mister Underdog ci porterà molta gioia”, afferma Heredero.
Questo si nota sui volti di tutti sul set, dove risate e battute sono presenti in ogni momento. I presentatori rivedono i loro copioni mentre la troupe è impegnata a preparare microfoni, telecamere, trucco e altro. I loro nomi sono ben noti a tutti gli appassionati di sport e, attraverso le trasmissioni, impareremo a conoscerli sempre più approfonditamente e saranno riconosciuti dal pubblico:
Mateo Sánchez è l’anima dello spettacolo. Questo famoso giornalista di GOL Play vanta una vasta esperienza su diverse piattaforme e canali, come Telecinco, ed è il conduttore principale del programma. Come il resto della squadra, anche lui si è fatto fotografare per questo articolo.

In questa avventura lo accompagna Marc Mayola, ospite fisso di Movistar+, Esport3 e Catalunya Radio, esperto di calcio europeo e della Bundesliga e membro del Bayern Monaco, per essere più precisi, che fornisce il suo punto di vista esperto e istruttivo. A completare il dream team c’è il carismatico Juvenal Edjogo, ex calciatore, giornalista sportivo e collaboratore di Movistar+ e Gol TV. È lui la mente dietro l’impostazione del programma e l’analisi tattica, ma è soprattutto il fratello di Alberto Edjogo, il nostro ex conduttore di Mr. Underdog, continuando così la saga. Una curiosità: ad aprire il secondo episodio della stagione è stata niente meno che la madre di Juvenal e Alberto! Non perdetevi questo momento ! QUI !
A loro si aggiungono altri collaboratori della sezione multisport in una dinamica molto agile e varia. Inoltre, c’è anche una sezione con contenuti orientati alla scommessa, ‘Pick bajoperro’, in cui lo stesso Mateo Sánchez insieme a Glenn Taylor parlano delle statistiche e previsioni sul calcio. Non perdertelo!
Dopo la riunione sui contenuti del giovedì, i presentatori, insieme al team di oltre 20 persone di Codere e della società di produzione, si lanciano in una frenetica corsa alla visione delle partite, alla preparazione di sceneggiature, scalette, grafica, test audio… finché non avviene la magia e tutto va al suo posto!
Un passo avanti
Il programma è stato adattato di anno in anno, arricchendone il formato. Questa lunga esperienza ha permesso al programma di crearsi un nome unico nel settore e di ottenere notevoli riconoscimenti. Il canale, che questa settimana ha trasmesso la sua nona puntata della nuova stagione, conta oltre 56.000 iscritti, con un aumento del 250% rispetto al 2020, oltre a 17.000 visualizzazioni e quasi 2.500 video caricati sulla piattaforma dalla sua prima trasmissione.
Per Alberto Telías, Chief Marketing Officer di Codere Online, “questo progetto ci consente di continuare a promuovere contenuti di valore con l’obiettivo di offrire ai clienti e al pubblico esperienze di intrattenimento uniche, che vanno oltre il gioco e lo sport e, soprattutto, rafforzano il loro legame con il nostro marchio”.
Per il team di Content di Codere è stato un grande successo arrivare fin qui. Dopo anni di lavoro, è diventato uno dei progetti più amati in casa, con il quale si ottiene quel match perfetto con i tifosi che vivono lo sport con intensità e a cui piace essere ben informati, con analisi approfondite e contenuti di qualità, godendo di ogni esperienza che Codere offre loro.
Ricorda di accedere ai capitoli di questa nuova stagione sul canale Codere+ di YouTube e Spotify oltre che sui loro profili Instagram e TikTok ogni lunedì sera. ¡ Non perdetevelo! e aggiungeteli ai vostri preferiti!