Codere pubblica il suo Rapporto Integrato 2024

Madrid, 26 giugno 2025.-  Codere rispetta il suo impegno per la trasparenza con la pubblicazione del suo Rapporto Integrato 2024, un esercizio collaborativo che fornisce una valutazione completa dei progressi dell’azienda nei suoi vari ambiti e impegni, consentendole di condividere le informazioni dell’anno precedente con i suoi vari stakeholder.

Conformità con le normative, facciamo progressi nella trasparenza

La trasparenza è uno dei valori essenziali della nostra cultura, con cui l’azienda si impegna ad offrire ai propri stakeholder informazioni complete, veritiere e pertinenti sull’organizzazione.

Inoltre, data la nostra attività, Codere assume il suo ruolo di leader del gioco privato trasferendo le sue migliori pratiche nel gioco responsabile e diffondendo informazioni oggettive che proiettano un’immagine reale dell’industria legale.

In questo modo, il nostro Bilancio Integrato (noto anche come Dichiarazione di Informazioni Non Finanziarie o NFI) non solo riflette la nostra strategia, il nostro impegno e la nostra attività durante l’anno, ma rivela anche la realtà del settore, adempiendo nel contempo ai suoi obblighi di reporting.

Il 2024 in un rapporto

L’edizione appena pubblicata fa un bilancio globale del 2024, anno particolarmente significativo per Codere in cui abbiamo rafforzato la nostra posizione e posto le basi per un futuro più solido, competitivo e sostenibile.

Uno dei traguardi più significativi è stata la ricapitalizzazione globale dell’azienda. Grazie a questo processo, abbiamo superato i precedenti vincoli finanziari, concentrandoci sulla crescita e consolidando la nostra leadership nelle nostre aree geografiche.

Tra gli altri progressi organizzativi di quest’anno, spicca il passaggio ad un modello più decentralizzato, che privilegia l’autonomia e la responsabilità dei singoli Paesi, migliorando così l’interazione locale con i clienti.

Inoltre, il rapporto sottolinea l’importante ruolo del marchio Codere in questo approccio al cliente, che ci consente di consolidare la nostra identità di azienda vicina, sicura, divertente e accessibile, puntando sulla realizzazione della migliore “esperienza Codere”.

Questa trasformazione è stata sostenuta da significativi miglioramenti nella nostra offerta di prodotti (con il rinnovo del nostro parco macchine e lo sviluppo di altri segmenti come il poker in America Latina), dalla modernizzazione delle nostre sale e dei nostri casinò; dalla spinta verso l’omnicanalità; dai progressi nei programmi fedeltà, ecc., oltre ai continui progressi nella nostra strategia online.

Questi passi decisivi nella definizione della nostra attività si sono evoluti parallelamente al nostro sviluppo operativo nelle diverse aree geografiche, consentendoci di affrontare il 2025 in modo positivo e di prepararci a crescere, continuare a migliorare e generare valore in modo sostenibile.

Passaggio da EINF a CSRD

Il presente rapporto, così come lo conosciamo, verrà presto modificato in base a una nuova direttiva, ancora in fase di definizione, che mira a un maggiore allineamento con la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), che definirà un nuovo standard nella sostenibilità aziendale. I nuovi “bilanci di sostenibilità” comporteranno modifiche nei requisiti di rendicontazione, richiedendo standard più dettagliati e completi. Inoltre, le aziende saranno tenute a comunicare in modo trasparente il proprio impatto ambientale, sociale e di governance e sarà richiesta una verifica di esperti indipendenti.

In attesa delle nuove direttive, l’azienda si sta già preparando ad adattarsi ai nuovi requisiti, la cui entrata in vigore è prevista per l’anno fiscale 2026.

Vi invitiamo a consultare questo rapporto QUI e il repository tramite questo LINK.