Il gioco online messicano produce circa 300 milioni di dollari annui netti, secondo i dati dell’Associazione di Concessionari Operatori e Fornitori dell’Industria dell’Intrattenimento e Gioco di Scommesse del Messico.

Nel 2007 si crea la Fondazione Codere per collaborare in iniziative che permettano lo sviluppo delle politiche pubbliche sul gioco d’azzardo, nonché promuovere lo sviluppo delle società locali.

Il 50 % degli utenti d’Internet potrebbe aver compromesso la sicurezza dei loro computer e probabilmente a causa di falle, la maggior parte sconosciute, sui propri sistema operativi ed i browser.

Argentina è stata la sede l’11 e 12 marzo scorsi del III Convegno Internazionale di Lotterie, organizzato, fra gli altri, dall’Ente Iberoamericano di Lotterie e Scommesse dello Stato (CIBELAE).

Nel 2012 Italia lancia i servizi di giochi e gestione dei clienti, nonché il sistema di casinò on-line.

Codere gestisce quattro ippodromi: Las Américas (Messico), Presidente Remón (Panama) e, nell’Uruguay, l’Ippodromo Nazionale di Maroñas e l’Ippodromo di Las Piedras.

Codere iniziò negli anni 90 la gestione di sale bingo nell’Argentina, che alla fine di quel decennio riceverono il permesso per installare delle macchine.

Codere iniziò le sue attività a Madrid nel 1980.

Codere partecipò all’elaborazione del rapporto “La disciplina dei giochi in Italia tra monopolio pubblico e mercato”, presentato nel 2013 alla Camera dei Deputati.

Codere ottenne nel 2012 le licenze di gioco online per il territorio nazionale di Spagna.