Codere Uruguay consolida il suo impegno nelle iniziative culturali ed educative

 

Montevideo, 16 settembre 2025. Codere continua a impegnarsi per dare un contributo positivo nel contesto in cui opera, con l’istruzione e la formazione come pilastri fondamentali dei suoi sforzi in materia di responsabilità sociale d’impresa (CSR). In quest’ottica, Codere Uruguay quest’anno aggiunge una nuova collaborazione con la Fondazione Niños con Alas, un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 200, il cui obiettivo è migliorare la qualità dell’istruzione per bambini e adolescenti in situazioni vulnerabili a Montevideo, sostenendo le scuole nei quartieri emarginati, offrendo formazione agli insegnanti e/o finanziamenti per l’istruzione di circa 1.500 studenti.

Per Fernando Pérez Tabó, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Codere Uruguay, “In Codere Uruguay siamo fortemente impegnati nello sviluppo di iniziative responsabili che favoriscano lo sviluppo dei giovani, con la convinzione che l’istruzione sia uno strumento fondamentale per generare reali opportunità e contribuire allo sviluppo personale”.

Nuova scommessa per il futuro

Grazie a questa partnership con la Fondazione Niños con Alas, dieci adolescenti potranno frequentare l’istruzione secondaria di base in scuole private, altrimenti fuori dalla loro portata, grazie alla sponsorizzazione del tipo “padrino-figlioccio” di dieci dipendenti di Codere Uruguay. Ogni padrino accompagnerà da vicino l’esperienza educativa del proprio figlioccio, creando un legame personale e un impegno ancora più forte per questa causa.

L’accordo della Fondazione Bambini con Ali e Codere copre il periodo 2025  – 2027. L’obiettivo del programma è aiutare i ragazzi ad accedere a un’istruzione di qualità, uno strumento fondamentale per il loro sviluppo e la realizzazione di migliori opportunità. Il padrino realizzerà un accompagnamento simbolico ed affettivo, e diventa un referente per il ragazzo o la ragazza che sponsorizza.

Qualche settimana fa, si è svolto un incontro molto speciale presso le scuole stesse, dove padrini e figliocci hanno potuto incontrarsi e condividere le loro prime esperienze. È stato senza dubbio un momento molto emozionante per tutti.

Nella foto: Florencia Fradiletti Coordinatrice di Niños con Alas, Marines Diverio di Codere, Julieta Fontes e Luciano Pechi, figliocci, Verónica Quintana di Codere e il direttore dell’Instituto Regina. Nella seconda foto Jair Cernaey Javier Tuero di Codere con Lautaro Da Costa, Scuola Mariana.

Maria Laura Delfino, direttrice acquisti di Codere Uruguay, e madrina di questa iniziativa, ha commentato emozionata “conoscendo il mio figlioccio ho preso coscienza reale di ciò che realmente significava questo aiuto e quello che rappresenterà per il suo sviluppo educativo. Un’opportunità che, altrimenti, questo ragazzo non avrebbe potuto avere”.

Grazie a questa iniziativa, “Codere ribadisce il suo impegno nel contribuire allo sviluppo sociale, all’inclusione e alle pari opportunità, aiutando questi giovani a costruire un futuro migliore. È senza dubbio una collaborazione di cui siamo molto orgogliosi e che speriamo di ripetere coinvolgendo molti altri sponsor nel progetto”, afferma Beatriz Olivera, Responsabile Comunicazione Aziendale e CSR di Codere Uruguay.

Nella foto: le coordinatrici della Fundación Niños con Alas Luciana  Miranda e Marina Rodiño , la direttrice della Scuola Santa María de la Ayuda , e “le madrine” Beatriz Olivera e Florencia Gallinal  di Codere Uruguay

L’azienda ha già collaborato con la fondazione su altre piccole iniziative, fornendo bottiglie d’acqua personalizzate agli studenti della scuola Don Bosco.

Scommettere sui più giovani

Nell’ambito del nostro impegno per l’istruzione e lo sviluppo di opportunità per i giovani nei centri ippici, dal 2014 l’azienda promuove la Scuola di Equitazione e Jockey, con sede presso l’Ippodromo di Las Piedras, sebbene i corsi si svolgano anche presso l’Ippodromo Nazionale di Maroñas. Ogni anno, il corso accoglie dagli otto ai dieci giovani di età compresa tra i 16 e i 22 anni. Oltre a promuovere la loro crescita nell’attività ippico, offre anche un convitto con vitto e alloggio gratuiti.

Inoltre, in occasione dela celebrazione del Ramírez, il più grande evento del turf di Maroñas, l’azienda offre ogni anno opportunità di primo impiego a centinaia di giovani in vari ruoli e posizioni. Nell’ultima edizione, ha aggiunto 161 dipendenti al team di Maroñas come supporto in diverse attività amministrative e operative, e 33 di loro hanno vissuto la loro prima esperienza lavorativa.

Altre recenti attività di Codere Uruguay includono: il sostegno al Centro di assistenza all’infanzia e all’adolescenza di Maroñas; la collaborazione con la Scuola n. 129; e attività di quartiere.

Ognuno di questi progetti dà un significato a tutto questo e rappresenta un’integrazione dell’azienda con l’ambiente circostante, contribuendo a rafforzare i legami e a consolidare il nostro impegno sociale nei confronti della comunità.