Editorial

Abbiamo iniziato un anno che segna anche l’avvio di una nuova fase in azienda. La ristrutturazione finanziaria del gruppo ha dato luogo alla continuità della nostra attività con Nuova Codere (come abbiamo chiamato la nuova holding del Gruppo ) con i capitali e il supporto necessari per superare la crisi

Non manca l’augurio di Natale del nostro CEO, Vicente Di Loreto, che oltre a congratularsi con noi per le feste, saluta il nuovo anno e la nuova tappa che la nostra azienda sta iniziando.

Salutiamo questo mese di ottobre con un nuovo passo importante nella ristrutturazione finanziaria del gruppo. Alla scadenza del termine per la richiesta di consenso da parte degli obbligazionisti, l’operazione ha ricevuto il sostegno di circa il 97 per cento degli stessi, il che consentirà di attuare la ristrutturazione a metà novembre.

Salutiamo questo mese di ottobre con un nuovo passo importante nella ristrutturazione finanziaria del gruppo. Alla scadenza del termine per la richiesta di consenso da parte degli obbligazionisti, l’operazione ha ricevuto il sostegno di circa il 97 per cento degli stessi, il che consentirà di attuare la ristrutturazione a metà novembre.

Salutiamo questo mese di luglio con più ottimismo, avendo finalmente ripreso l’attività in tutte le nostre operazioni, dopo l’apertura nei giorni scorsi delle sale in Argentina e Uruguay. In ogni caso, l’elevata trasmissione del virus ci fa festeggiare con cautela, poiché la situazione rimane delicata e nuove ed eventuali restrizioni

Salutiamo questo mese di luglio con più ottimismo, avendo finalmente ripreso l’attività in tutte le nostre operazioni, dopo l’apertura nei giorni scorsi delle sale in Argentina e Uruguay. In ogni caso, l’elevata trasmissione del virus ci fa festeggiare con cautela, poiché la situazione rimane delicata e nuove ed eventuali restrizioni

Come abbiamo già condiviso, l’evoluzione positiva della nostra divisione online, che in questi mesi di pandemia è stata la nostra più grande fonte di crescita, nonché le sue interessanti prospettive di sviluppo, ci hanno portato a cercare alternative di finanziamento per realizzarne il potenziale. La progressiva regolamentazione del gioco online

La nostra azienda ha presentato la scorsa settimana i risultati del primo trimestre dell’anno, che continuano a riflettere il grave impatto che le misure restrittive dovute alla pandemia hanno sulla nostra attività presenziale in tutti i mercati.    

Come abbiamo condiviso in questi mesi, l’evoluzione della pandemia ha causato ritardi maggiori del previsto nella ripresa della nostra abituale attività, cosa che ha avuto un forte impatto sulla situazione finanziaria del nostro gruppo. Nonostante le misure di emergenza attuate e l’operazione di rifinanziamento chiusa alla fine dello scorso anno,

L’azienda ha presentato poche settimane fa i risultati di chiusura del 2020, che riflettono l’impatto della pandemia con un calo dell’utile operativo del 57%, a 595 milioni di euro, e un EBITDA rettificato di 22,5 milioni di euro, il 93% in meno rispetto all’anno precedente.